Mi chiamo Morena “Shree Sundari” Firpo e sono un’insegnante di Akhanda Yoga RYT500. Sono nata a Genova il 6 Ottobre del 1984. Dopo essermi laureata in Traduzione e Interpretariato in Russo, Inglese e Spagnolo, ho intrapreso un lungo viaggio da sola in Argentina alla ricerca delle mie radici e proprio a Buenos Aires ho cominciato a praticare yoga nel 2007. Negli anni successivi ho vissuto a Sydney (Australia) dove, oltre a studiare fotografia (mia grande passione da sempre) ho continuato a praticare yoga e ad avvicinarmi sempre di piu alla filosofia e al benessere. Nel 2010 dopo aver vinto una borsa di studio per un Master in Internazionalizzazione di Impresa, mi sono trasferita a Venezia per studiare alla VIU (Venice International University) e proprio a Venezia nel 2012 ho conosciuto il mio oggi collega e grande amico Enrico Gasparini che mi ha fatto a sua volta conoscere il Maestro indiano Yogrishi Vishvketu “Vishvaji”. Dopo due anni di lavoro come Area Manager presso l’Istituto Europeo di Design a Milano e dopo un’estate in cui mi ero molto avvicinata all’Ayurveda e sentivo un estrema necessità di cambiamento e trasformazione, ho deciso di seguire il Maestro e andare in India a Rishikesh, cosi nel 2013 ho preso parte al primo Teacher Training RYT200, senza aspettative e senza pensare che avrei davvero insegnato yoga in un futuro imminente. E invece da quel momento la mia vita è cambiata radicalmente. Non sono più riuscita a tornare a un lavoro manageriale. L’insegnamento dello yoga è iniziato in modo così naturale e spontaneo che quasi non me ne sono accorta. L’anno successivo sono ritornata in India con l’idea di rimanere qualche mese e invece sono rimasta in Ashram ad assistere il mio Maestro per più di un anno, portando anche a termine il secondo Teacher Training RYT500. In questo periodo ho partecipato a diversi corsi di Ayurveda e approfondito l’esperienza e lo studio di Bhakti e Nada Yoga, del canto dei mantra e dei raaga, del kirtan. Nel 2015 dopo varie permanenze in diversi continenti, su consiglio di Vishvaji che mi continuava a ripetere da tempo di stabilirmi da qualche parte (preferibilmente in Italia) e “costruire”, sono tornata in Italia e ho “messo radici” in Liguria… E così la “profezia” del mio Maestro si è avverata: “Porta stabilità nella tua vita, trova una casa e metti radici, comincia a seminare e piano piano coglierai i frutti e si manifesterà tutto quello che desideri… lavoro, amore, …”. Ed ora posso dire di essere totalmente innamorata della mia vita. Vivo col mio compagno e i miei tre gatti in modo semplice in una casetta bellissima con panorama mozzafiato e tanta luce in un paesino sperduto sulle alture della costa del Levante ligure. Insegno yoga a “grandi e piccini” proponendo un approccio di equilibrio fra Yin e Yang e l’utilizzo di diverse tecniche, sempre nel rispetto dei principi di non-violenza (ahimsa), amore, semplicità, gioia e leggerezza. Il canto dei mantra è un elemento chiave delle mie lezioni, e con il mio compagno stiamo lavorando per creare e registrare nuove melodie per mantra e canzoni. Da due anni ho iniziato a condurre ritiri di yoga in collaborazione con altri colleghi in Italia e in giro per il mondo. Torno in India ogni anno, solitamente nei mesi di febbraio e marzo, per continuare a studiare yoga e canto.